Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta colori

Un mondo a colori

Immagine
L’ arcobaleno è la strada che porta alla pentola d’oro, il ponte su cui passano i nostri amici animali quando ci lasciano, la piccola aurora dipinta sul muro dalla goccia di vetro di un lampadario. Per la scienza è quel fenomeno ottico creato dalla rifrazione dei raggi del sole scomposti dalle gocce di pioggia. Per noi miniaturisti è una guida ai colori :) Rosso, arancione, giallo, verde, indaco, blu, violetto e tutte le sfumature del passaggio tra un colore e l’altro vengono riassunti nel cerchio cromatico, uno schema che ho semplificato al massimo nella figura qui sotto creata con Illustrator . Ci sono i tre colori primari ROSSO GIALLO BLU e i tre colori secondari , derivati dall’unione dei primari ARANCIONE (rosso + giallo) VERDE (giallo + blu) VIOLA (blu + rosso) I colori contrapposti nello schema, vengono chiamati complementari . ROSSO – VERDE BLU – ARANCIONE GIALLO – VIOLA Ho preparato anche un altro schema in...

Inaspettate foglie di tè

Immagine
La fine dell'estate si avvicina e anche se è già ora di preparare miniature e tutorial dal sapore autunnale e per Halloween, la testa è ancora piena di luce e colori delicati. Qualche settimana fa ho trovato in un negozio un bellissimo ramo di foglie finte di tè , molto realistiche, che sto trasformando in tante miniature. Ecco le prime, una pianta singola con vaso di cotone pesante e una cassetta bianca con la rete e due piante dentro. Piante con cassetta, nel mio Etsy shop Pianta singola, nel mio Etsy shop Penso stiano bene in una casa di bambola in stile moderno o cottage chic , luminosa e dai colori delicati, accompagnate da pezzi di arredo nei toni neutri. In queste foto le ho accostate a due cuscini a tema api, uno giallo con la trama a celle di alveare e l'altro con una bella ape vintage stampata. Piante finte con cuscini a tema ape in scala 1:12   Avete suggerimenti su come utilizzare queste bellissime foglie finte? Potreste vedere re...

Colorare la pasta sintetica

Immagine
In seguito ad un bellissimo video su come colorare con i gessetti una mela in pasta sintetica sono sorte alcune domande e curiosità in un gruppo Facebook di creative a cui sono iscritta. Ho fatto alcune prove e questo post è il risultato :) Le paste sintetiche possono essere colorate da crude con polveri di varia natura, sotto ogni foto potete leggere quale polvere ho usato e il risultato. Per ottenere polvere dai gessetti, economici e da artista, ne ho grattato la superficie con una lametta. Le altre due polveri sono ombretti scaduti e polvere di mica. Per le prove ho scelto il rosso, un colore caldo, e il verde, un colore freddo. La pasta che ho usato è il Cernit, bianco per le prime quattro coppie e nero per l'ultima. Ho passato le polveri su ogni pezzo di pasta con un dito, se non volete sporcarvi o se dovete colorare superfici piccole e delicate usate pennelli morbidi o spugnette per il trucco. Strumenti per colorare le paste sintetiche Gessetti per l...

Primavera 2014

Immagine
A ogni cambio di stagione scrivo nella mia pagina Facebook un verso della canzone "The Voice" delle Celtic Woman . Questa volta ho usato una delle mie miniature per dare il benvenuto alla primavera. Ho preso l'ispirazione per questi fiori di croco da una composizione vera trovata in rete. I Crochi sono piccole piante della famiglia degli Iris, sono coltivati per lo zafferano preso dagli stimmi. I Crochi dipingono i prati e i boschi invernali e primaverili con i loro splendidi viola e gialli. Qui la tabella dei colori del croco, richiamano i colori di Pantone per il 2014 .   Qui un collage con alcune adorabili creazioni dal mio team su Etsy :) 1. Green lace collar - Callmemimi 2. Purple ACEO print with violets - LetterapSy 3. Amethyst jade necklace - Elettrarossa 4. handpunched butterflies in the shades of purple – VeraPaperLab Tutto rinasce.

Radiant Orchid

Immagine
Pantone® è un'azienda statunitense diventata un'autorità mondiale nel campo del colore. Ne definisce gli standard, li identifica, li cataloga ed è un punto di riferimento per i designer. Ogni anno, a partire dal 2000, Pantone® sceglie un colore che diventa il colore dell'anno. Per il 2014 il colore scelto è il Radiant Orchid . Ho giocato con i colori che, secondo Pantone® , si sposano bene con il Radiant Orchid e ho ottenuto palette interessanti, spero possano essere di ispirazione :) Colori da cui nasce Radiant Orchid Colori complementari del Radiant Orchid Colori con cui Radiant Orchid si combina bene Colori neutri che prendono vita accostati a Radiant Orchid Palette interessanti Fermacoda che ho realizzato autunno scorso, il bottone al centro è di Il mio bottone e contiene il Radiant Orchid. L'accostamento del verde e del viola mi piace molto.