Pasqua 2011

Mi chiedo perché il primo pensiero durante le feste vada al cibo. Forse perché il cibo è un modo facile per riunire le famiglie, anche se qualche volta può dividere. Mia madre è di Perugia ( Umbria ) così ho fatto dei cibi tradizionali umbri per Pasqua. Una ciambella chiamata Ciaramicola . L'interno è rosa perché c'è l' Alchermes , un liquore. È ricoperta di meringa e zuccherini colorati: rossi, bianchi, gialli, verdi e azzurri. Rosso e bianco sono i colori di Perugia . Il giallo è il colore del grano maturo, il verde il colore dei prati e l' azzurro è il colore del lago Trasimeno. Una torta salata al formaggio . Spesso viene servita con il capocollo (o lonza). So che alcuni di voi che mi seguono sono vegetariani o vegan, spero che un giorno i cibi tradizionali pasquali siano fatti senza carne e derivati animali! Uova ! Perché le uova? Le uova sono simbolo di nascita e la Pasqua è il giorno della rinascita. E' primavera e la primavera è la stagione ...